Quando si avvicina il momento di scegliere quale scuola superiore frequentare, come genitori possiamo accorgerci di avere molti pensieri per la testa rispetto a questa scelta: farà la scelta migliore per se stesso o se stessa? Andrà nel posto giusto per le sue necessità? Prenderà seriamente questa scelta oppure ci sta pensando in modo superficiale?

 

Tutte queste domande sono lecite: dopotutto si tratta di una scelta importante e di un capitolo importante nella storia dei nostri figli, quindi è normale che si presentino nei nostri pensieri.

Proprio perché la scelta è importante, tuttavia, è bene approcciarsi con cautela a riguardo: se da una parte vogliamo sottolineare come sia tale con i nostri figli, potremmo però rischiare di mettere troppa enfasi sulla scelta, producendo l’effetto opposto rispetto a quello che avremmo voluto.

 

Cercare di avere una conversazione aperta con i nostri figli rispetto a questa scelta può essere una buona idea, tuttavia, se affrontata in modo troppo “serio” nei loro confronti, potrebbe creare in loro alcune preoccupazioni, e generare delle ansie non ottimali per la scelta stessa.

 

Troppa ansia verso una scelta così importante potrebbe infatti rischiare di non far sentire nostro figlio o nostra figlia all’altezza del compito. Se i nostri figli ritengono di non essere in grado di affrontare le scelte che li riguardano, ciò potrebbe avere delle ripercussioni sul loro senso di autoefficacia (soprattutto se è una condizione che si ripete spesso a fronte di scelte importanti), e creare dei problemi di insicurezza.

 

Dall’altro canto, vogliamo però assicurare loro che potranno sempre contare sul nostro supporto, senza che si inneschino modalità di pensiero autosvalutanti. Come possiamo rivolgerci a loro, tenendo in considerazione tutti questi fattori?

 

Se non abbiamo ancora parlato loro di questa scelta, un buon approccio può essere quello di mantenere un punto di vista sereno, e di comunicare loro che si tratta sicuramente di una scelta importante, per la quale possiedono le capacità adatte a superarla. In questo modo rafforzeremo sia l’importanza della scelta, e del perché è importante riflettervi, sia la loro sicurezza nelle proprie capacità.

 

Se abbiamo già affrontato il discorso con i nostri figli, o se lo abbiamo già fatto ma temiamo di non aver passato bene il messaggio, è importante cercare di non ripeterci troppe volte: i nostri figli sono perspicaci, ed è possibile che abbiano già recepito bene quanto questa scelta sia importante per loro, anche se non ci sembra che il loro comportamento o interesse a riguardo lo riflettano.

 

A volte, ciò che è più necessario in questi casi è di lasciare il giusto tempo e spazio ai nostri figli affinché giungano da soli alla soluzione migliore per loro: stiamogli vicini, nei modi in cui ci chiedono di farlo, e saremo loro di grande supporto.

12 July 2022

Scuole superiori: perché questa scelta è importante?

Menu

Social

Orari

Piazza Santa Francesca Romana 3

Milano

Lun - Ven 9-20

Sabato 9-13

centroclinico.victor@gmail.com

347 758 4332

349 553 1205

Contatti

Crescere un Figlio ©2021 - Professioniste valorizzate da Go Specialist | CreAzioni Web Agency

Iscriviti ai nostri aggiornamenti per ricevere mensilmente tips e consigli per la tua vita in famiglia e per i tuoi figli!

In più, ottieni gratuitamente l'ebook "Crescere un figlio"!

Clicca qui