Crescere un figlio, come funziona

COME FUNZIONA

Adottiamo una metodologia d'intervento scientifica e consolidata arricchita da Empatia, Ascolto, Accoglienza e Condivisione

Menu

Social

Orari

Piazza Santa Francesca Romana 3

Milano

Lun - Ven 9-20

Sabato 9-13

centroclinico.victor@gmail.com

347 758 4332

349 553 1205

Contatti

Crescere un Figlio ©2021 - Professioniste valorizzate da Go Specialist | CreAzioni Web Agency

Iscriviti ai nostri aggiornamenti per ricevere mensilmente tips e consigli per la tua vita in famiglia e per i tuoi figli!

In più, ottieni gratuitamente l'ebook "Crescere un figlio"!

Clicca qui

PRENOTA

260

Famiglie Seguite

148

Figli Che Hanno Beneficiato del Nostro Metodo

20

Anni di Esperienza

Crescere un figlio, come funziona

Il Nostro Percorso Insieme

Come Funziona

3

PASSI

Primo contatto telefonico con la famiglia dove viene fissato un colloquio

Primo Passo
Secondo Passo

Incontro conoscitivo/anamnestico

Terzo Passo

Inizio del progetto

Crescere un figlio, come funziona
Il tuo nome*
La tua e-mail*
Il tuo numero
Messaggio*
Invia
Invia
Form sent successfully. Thank you.
Please fill all required fields!

Se hai bisogno di aiuto scrivici nel form sottostante

Chiamata telefonica preliminare

La chiamata preliminare è lo strumento grazie al quale avviene il primo contatto con la famiglia: lo scopo è ascoltare quale sia la richiesta d’aiuto familiare e comprendere come il nostro centro possa essere di supporto per accoglierla. Al termine della chiamata si fisserà un appuntamento successivo più specifico.

Incontro conoscitivo/anamnestico

L’incontro conoscitivo/anamnestico è finalizzato ad una comprensione più approfondita della tematica familiare (anticipata brevemente nella chiamata preliminare). L’incontro avverrà in un setting accogliente e sicuro, dove la famiglia si sentirà a suo agio nell’esporre tematiche delicate ma allo stesso tempo fondamentali, per iniziare un percorso insieme per il bene del proprio figlio.

Inizio del progetto

Una volta effettuato l’incontro conoscitivo inizia il percorso vero e proprio; questo percorso è eseguito in maniera congiunta con i genitori, e di fatti, ogni step viene concordato. Proprio per questo è importante fissare degli obiettivi e procedere gradualmente per realizzarli. Nonostante la metodologia rigorosa adottata, empatia, calore e affetto non restano in secondo piano, anzi, sono ancora più presenti e importanti quando si lavora con bambini/ragazzi; il doppio ruolo di mamme e pedagogiste ci consente di lavorare con la giusta dose di professionalità e affetto, sempre per il benessere del bambino/ragazzo/adolescente.