CHI SIAMO
Nel nostro centro troverai sempre supporto e accoglienza, condivisione e confronto. Grazie alle nostre esperienze personali e professionali, saremo in grado di aiutare genitori e figli. Il nostro lavoro di supporto allo studio aiuta i ragazzi ad affrontare le difficoltà, il supporto alla genitorialità consentirà di lavorare su tematiche fondamentali come il "dover dire no", le dinamiche familiari complesse, l'educazione adeguata, come gestire il divorzio, il lutto etc.
Insieme ai genitori, troveremo delle soluzioni che permettano una migliore convivenza tra le mura
domestiche, anche grazie alla comprensione delle dinamiche che sottostanno a certi comportamenti.
Siamo due mamme, specializzate in pedagogia clinica, abbiamo sempre lavorato con famiglie e con i ragazzi. Dal nostro primo nido ne abbiamo fatto di strada, aprendo uno studio professionale per aiutare in maniera esclusiva ed esaustiva la famiglia che ci chiude aiuto attraverso interventi personalizzati. Il compito di crescere un figlio è molto complesso e ci sono delle volte in cui i genitori necessitano di un ulteriore supporto, ed è qui che entra in gioco il nostro progetto.
Il valore che più ci rappresenta è l’empatia. Aver vissuto, prima come adolescenti e poi come mamme, molte delle esperienze che ci portano i ragazzi e i genitori, ci permette di riconoscerle e comprenderle ad un livello profondo. L’accoglienza, l’accettazione e la vicinanza alle famiglie caratterizzano da sempre il nostro lavoro. Questo però non si traduce in un mero affetto indifferenziato. Teniamo molto anche a raggiungere gli obiettivi prefissati. Per questo i nostri interventi sono caratterizzati da concretezza, risolutezza e professionalità.
Psicopedagogista clinica, Specialista nei Disturbi dell'Apprendimento secondo il Metodo Crispiani (CO.CLI.TE), Specialista nel Cognitive Motor Training.
Specialista in Pedagogia Clinica, Specialista nei Disturbi dell'Apprendimento secondo il Metodo Crispiani (CO.CLI.TE), Specialista nel Cognitive Motor Training.
Il centro fa parte insieme ad altri studi professionali di una rete che fa capo all’istituto Itard ed è centro specialistico certificato dal CIDD ( centro internazionale dislessia e disprassia).
Le specialiste sono iscritte nelle liste dell’ INDEX IPR- international professional registers Itard per la sindrome dislessica e fanno parte del registro nazionale Uniped.
Centro Clinico Psicopedagogico “Victor” di Daniela Gatti e Giovanna Noseda
Professional Specialist Center
Disciplinato ai sensi della legge 4/2013
Referenti Istituto Itard
Centro Specialistico Certificato dal CIDD (Centro internazionale Disprassia e Dislessia)
Clinica della dislessia e Disgrafia (CLIDD)
INDEX IPR – International Professional registers
Piazza Santa Francesca Romana 3
Milano
Lun - Ven 9-20
Sabato 9-13
centroclinico.victor@gmail.com
347 758 4332
349 553 1205
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per ricevere mensilmente tips e consigli per la tua vita in famiglia e per i tuoi figli!
In più, ottieni gratuitamente l'ebook "Crescere un figlio"!