Quali sono gli strumenti da avere pronti quando si diventa genitori? Ce ne sono tantissimi che vengono in mente, ma oggi ci concentreremo sul “kit di sopravvivenza”, ossia tutti quegli strumenti che sono utili e necessari da avere.
Una risorsa richiestissima oggi è quella del problem solving, ed anche come genitore tornerà molto utile! Come genitori ci ritroveremo ad affrontare (e soprattutto, a risolvere) molte situazioni che verranno a crearsi come effetto collaterale dell’esplorazione del mondo dei nostri bimbi. Quando, ad esempio, inizieranno a dipingere e disegnare per esprimere se stessi, potremmo ritrovarci con la casa piena delle sue espressioni artistiche e dei suoi regalini per noi; qui il problem solving diventa utilissimo!
Un’altra risorsa veramente molto importante da esercitare è la nostra intelligenza emotiva. Come sappiamo, i bambini hanno molti bisogni a cui siamo tenuti a rispondere come genitori, ed i bisogni che si basano sulle emozioni che sperimentano ne sono una grossa parte. Esercitare e rafforzare la nostra intelligenza emotiva ci aiuterà a rispondere alle loro richieste di cura, di protezione e di valorizzazione in modo efficace, rafforzando la loro autostima e l’autoefficacia.
Un posto speciale nel nostro kit va dedicato poi alla capacità di comunicare in modo efficace. Questa sarà sicuramente una risorsa che eserciteremo molto con i nostri figli, e rafforzarla da subito non potrà che esserci utile. Soprattutto proprio perché nei primi periodi i bimbi non avranno ancora appreso le modalità per comunicare verbalmente, potremo affinare ancora di più la nostra comunicazione non verbale, per integrarla poi con le parole una volta che avranno raggiunto l’età per farlo.
La capacità di essere bilanciati sarà poi ottima da avere, perché dovremo riuscire ad alternare la tenerezza con l’autorevolezza, anche più volte all’interno di una stessa giornata.
Esercitarci nell’essere più trasparenti risulta anch’esso un ottimo esercizio. Ci saranno, certo, delle occasioni nelle quali i nostri figli saranno curiosi di capire cosa sta accadendo, ma spiegare tutto potrebbe non essere una strategia efficace; tuttavia, cercare di spiegare in modo chiaro e trasparente, in modo che i nostri figli trovino le risposte che stavano cercando, sarà utile per far sì che il loro senso di autoefficacia si rafforzi.
Un ultimo, ma non meno importante, strumento da avere nel nostro kit da neo-genitore, sarà la capacità di apprendere dagli errori che noi stessi commettiamo, così da poterlo trasmettere ai nostri figli. Spesso è difficile fermarsi a riflettere su ciò che abbiamo sbagliato, e si tende automaticamente a cercare una soluzione per porvi rimedio, ma è altrettanto importante affacciarsi alla frustrazione di aver commesso un errore, così da apprendere come poter agire diversamente in situazioni future. Questo sarà uno strumento molto prezioso per i nostri figli, che impareranno a loro volta come affrontare le emozioni più difficili, riuscendo comunque ad apprendere nozioni importanti per le sfide future.
Piazza Santa Francesca Romana 3
Milano
Lun - Ven 9-20
Sabato 9-13
centroclinico.victor@gmail.com
347 758 4332
349 553 1205
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per ricevere mensilmente tips e consigli per la tua vita in famiglia e per i tuoi figli!
In più, ottieni gratuitamente l'ebook "Crescere un figlio"!