Da più di due anni di pandemia, non possiamo fare a meno di notare come il virus del COVID-19 abbia impattato su tutti noi, in vari aspetti della nostra vita quotidiana. Questo riguarda quindi anche noi genitori, che ci siamo trovati di fronte ad una grande sfida: quella di provare ad essere bravi genitori per i nostri figli anche in questa situazione così complessa.
Abbiamo visto quante cose siano state stravolte dall’arrivo del Covid: le nostre abitudini quotidiane, i nostri lavori, l’istruzione a scuola dei figli… e a volte, purtroppo, il cambiamento non è stato in una direzione positiva.
L’essere genitori, indipendentemente dall’avere figli più piccoli o più grandi, si è ridefinito in molti modi: gli spazi della casa hanno necessitato di nuovi ripensamenti per accomodare l’istruzione in didattica a distanza per i figli e lo smartworking di alcuni genitori; la convivenza, a volte, si è fatta più complessa, e i ritmi sono diventati più altalenanti.
Questi cambiamenti hanno portato con sé una serie di difficoltà specifiche per i genitori. Prima fra tutte, abbiamo la condivisione degli spazi con i nostri partner ed anche con i nostri figli, che presenta la complessità di riuscire a svolgere il proprio lavoro mentre si supervisiona il figlio nel gioco e nell’apprendimento. C’è poi anche l’incertezza dovuta alle possibili chiusure scolastiche o ad altre relative restrizioni, che può rendere molto difficile creare una nuova routine quotidiana che riesca a dare un senso di stabilità. E la lista di difficoltà potrebbe allungarsi ancora molto!
Cosa possiamo fare, allora, per cercare di essere bravi genitori anche durante la pandemia? Per provare a rispondere a questa domanda, abbiamo pensato a 4 consigli che possono tornare utili:
Piazza Santa Francesca Romana 3
Milano
Lun - Ven 9-20
Sabato 9-13
centroclinico.victor@gmail.com
347 758 4332
349 553 1205
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per ricevere mensilmente tips e consigli per la tua vita in famiglia e per i tuoi figli!
In più, ottieni gratuitamente l'ebook "Crescere un figlio"!