Menu

Social

Orari

Piazza Santa Francesca Romana 3

Milano

Lun - Ven 9-20

Sabato 9-13

centroclinico.victor@gmail.com

347 758 4332

349 553 1205

Contatti

Crescere un Figlio ©2021 - Professioniste valorizzate da Go Specialist | CreAzioni Web Agency

Iscriviti ai nostri aggiornamenti per ricevere mensilmente tips e consigli per la tua vita in famiglia e per i tuoi figli!

In più, ottieni gratuitamente l'ebook "Crescere un figlio"!

Clicca qui

disturbi specifici dell'apprendimento, bambini
disturbi specifici dell'apprendimento, fiori
disturbi specifici dell'apprendimento, libri
disturbi specifici dell'apprendimento

Queste le parole che racchiudono il cuore del nostro impegno e del nostro lavoro.

 

Nel nostro ruolo di pedagogiste cliniche, così come il quello di mamme, i nostri valori ci guidano nell'affrontare le difficoltà di bambini e adolescenti.

Empatia

Condivisione

Accoglienza

Ascolto

Prenota subito un incontro con noi

Preferisci scriverci o chiamarci?

Telefona al numero 347 758 4332 oppure scrivi nel form che trovi qui.

Il tuo indirizzo e-mail:
Il tuo messaggio:
Invia
Invia
Form sent successfully. Thank you.
Please fill all required fields!

"Citazione dal video che inseriremo più sopra.

Nam accumsan libero libero, vehicula fringilla elit mattis sed. Praesent nec feugiat velit, sit amet tempor justo."

Giovanna e Daniela

Dislessia: con la dislessia, si presentano difficoltà nel leggere in modo fluente e accurato, e il bambino fa fatica a riconoscere le lettere e a fissare nella mente la corrispondenza tra tali lettere e i suoni a cui corrispondono.

Disortografia: nella disortografia, come anche il nome stesso del disturbo può far intuire, il bambino presenta difficoltà nella scrittura, nello specifico nell'ortografia.

Il bambino sarà portato a commettere errori ortografici per via di una difficoltà nel convertire il suono nel suo corrispondente su carta, la lettera scritta.

Disgrafia: con la disgrafia, le difficoltà porteranno ad una scrittura poco leggibile e problemi nello scrivere in maniera fluida e veloce.

Il bambino potrà presentare difficoltà nel riprodurre immagini, nell'impugnare la penna correttamente, nell'uso dello spazio sul foglio, e potrà alternare testo scritto grande (macrografia) a testo scritto piccolo (micrografia).

Discalculia: nella discalculia si presentano difficoltà col calcolo, sia mentale che scritto, e con i numeri, portando problemi nella cognizione numerica e nel calcolo, oltre che nelle procedure di lettura e scrittura dei numeri.

Che cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento

Ognuna di queste difficoltà può essere gestita, permettendo a tuo figlio di superare gli ostacoli che il disturbo gli pone di fronte.

Non dimenticare di iscriverti ai nostri aggiornamenti, potrai così ricevere il nostro ebook gratuito sui DSA!

Scopri di Più

Il Nostro Percorso Insieme

Primo Passo

Secondo Passo

Terzo Passo

Primo contatto telefonico con la famiglia dove viene fissato un colloquio

Incontro conoscitivo/anamnestico

Inizio del progetto

Disturbi specifici dell'apprendimento, deficit di attenzione e iperattività?