Piazza Santa Francesca Romana 3
Milano
Lun - Ven 9-20
Sabato 9-13
centroclinico.victor@gmail.com
347 758 4332
349 553 1205
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per ricevere mensilmente tips e consigli per la tua vita in famiglia e per i tuoi figli!
In più, ottieni gratuitamente l'ebook "Crescere un figlio"!
"Citazione dal video che inseriremo più sopra.
Nam accumsan libero libero, vehicula fringilla elit mattis sed. Praesent nec feugiat velit, sit amet tempor justo."
Giovanna e Daniela
Si tratta di un tipo di intervento necessario proprio nei casi in cui i problemi dei genitori rischiano di avere ripercussioni sulla salute dei figli.
Adoperando tecniche di valutazione, educazione e gestione del conflitto, e talvolta prendendo decisioni necessarie al benessere della famiglia, il coordinatore genitoriale aiuta tutti i membri del nucleo familiare a ritrovare un loro equilibrio.
Il fine ultimo della coordinazione genitoriale è permettere ai genitori di partecipare attivamente ed essere presenti nella vita dei figli, collaborando tra loro nonostante le difficoltà vissute dalla coppia o ex tale.
Questo permette ai bambini di crescere con più serenità e poter godere della presenza di entrambi i genitori, anche quando questi non vivono più insieme.
Che cos'è la coordinazione genitoriale?
Primo contatto telefonico con la famiglia dove viene fissato un colloquio
Incontro conoscitivo/anamnestico
Inizio del progetto