Diventare papà oggi è una bella sfida! Spesso, quando una coppia scopre di aspettare un bimbo, tutte le attenzioni sono rivolte alla futura mamma. Non c’è niente di sbagliato in questo, ovviamente: ma non bisogna dimenticarsi del ruolo fondamentale del neopapà.

Abbiamo già parlato di come il ruolo del padre sia cambiato radicalmente rispetto al passato. Il papà di oggi, infatti, è spesso molto coinvolto nella vita familiare, affettuoso e presente.

Il percorso verso la paternità, tuttavia, inizia già prima della nascita: la gravidanza è un momento di grande attesa, cambiamenti e paure anche per i futuri papà. E spesso, purtroppo, i neopapà fanno più fatica a trovare parole e spazi per esprimere emozioni e pensieri, dubbi e aspettative.

Un aiuto, però, può arrivare dalla lettura. Ecco quindi un elenco di 5 libri sulla paternità, perfetti da leggere o regalare a chi sta affrontando questo momento speciale.

 

  1. “Preparati! Guida pratica per neopapà”, G. Greenberg & J. Hayden: questo libro affronta in modo pratico e ironico il periodo della gravidanza e dei primi anni di vita del piccolo. Fornisce consigli, esempi pratici e soluzioni che aiuteranno i neopapà a “sopravvivere” ai tanti cambiamenti che la famiglia dovrà affrontare. Un papà preparato e consapevole è anche una risorsa prezioso per la neomamma, soprattutto nei primi mesi di vita del neonato. Un papà preparato può avventurarsi nel mondo con la testa alta e il bimbo in braccio, sicuro di essere pronto a tutto. Lo scopo di questo manuale è proprio quello di farvi sentire sicuri.
  2. “Mi è nato un papà”, A. Volta: questa lettura è un racconto in prima persona che riporta il vissuto, anche emotivo, del diventare padri. Il libro riflette sulle dinamiche individuali e di coppia che si attivano con la gravidanza e la genitorialità, su ciò che questa straordinaria esperienza comporta e suggerisce modi di interazione positiva, esplorando l'arco di tempo che va dal concepimento al primo anno di vita del figlio. Il racconto in prima persona si alterna a schede informative e d'approfondimento su temi specifici per dare un supporto scientifico e conoscitivo ai contenuti veicolati dalla narrazione. È un libro dedicato sia alle future madri che vorrebbero avere le idee più chiare su cosa passa per la testa dei futuri padri, che ai futuri padri che desiderano una "chiave di lettura" al maschile dell'attesa e della nascita di un figlio.
  3. “Il bebè. Manuale d’istruzioni. Guida pratica per l’utente, risoluzione dei problemi e consigli utili per la corretta installazione e manutenzione”, L. & J. Borgenicht: questo simpatico libro si presenta come una guida illustrata alla “tecnologia infantile”, che vi preparerà a fronteggiare la più grande meraviglia biologica del creato: un bimbo appena nato. Attraverso semplici consigli e coloratissimi schemi grafici, questo manuale risponde a bisogni e desideri dei neogenitori: qual è la procedura ottimale per mettere un pannolino? Come si fa a programmare il bambino perché dorma tutta la notte? Ogni quanto bisogna portarlo dal pediatra per il tagliando? Qualsiasi dubbio o preoccupazione possiate avere, troverete tutte le risposte. Con umorismo, autorità e competenza, gli autori offrono centinaia di consigli utili a superare le difficoltà che puntualmente si presenteranno e ad apprendere le basi delle tecniche di controllo e gestione dei bambini da 0 a 12 mesi.
  4. “Da uomo a padre. Il percorso emotivo della paternità”, A. Pellai: l’obiettivo di questo volume è aiutare uomini e donne a comprendere in modo competente ed emozionale cosa succede nella mente degli uomini quando diventano padri. Si tratta di un saggio sulla paternità, scientificamente solido e basato sulle più recenti scoperte delle neuroscienze e sulle evidenze della teoria dell'attaccamento di John Bowlby, che è anche un percorso di self-help, in grado di aiutare gli uomini che stanno pensando di diventare padri, quelli che già lo sono e quelli che, non essendolo, stanno rielaborando la loro storia di figli a fianco del padre che li ha cresciuti. Casi clinici, storie di uomini alle prese con la paternità, ma anche informazioni e competenze che ogni uomo deve saper mettere in gioco nel passaggio da uomo a padre.
  5. “Frammenti autobiografici dal carcere. Laboratori di scrittura sulla paternità tra uomini detenuti e uomini liberi”, C. Chiappini & M. Baglio: questo libro raccoglie le scritture di più di un centinaio di uomini raccolte in cinque istituti di pena del nostro Paese: Verona, Milano San Vittore, Parma, Milano Opera e Modena. Papà detenuti e papà liberi, con una biro in mano, riuniti intorno a un tavolo per raccontare a se stessi e agli altri “il primo ricordo del proprio padre”, “quel giorno in cui sono diventato papà”, “dire o non dire la verità”, “da bambino ero …”, “due foto che raccontano di me”. Un viaggio tra memoria, emozioni e brevi stralci di storie personali. Uomini giovani e meno giovani, italiani e stranieri, condannati a pene brevi o molto lunghe, cittadini regolari impegnati in differenti professioni – avvocati, sindacalisti, impiegati, professori, operatori sociali e manager – hanno condiviso parole semplici, toccanti, imprecise, ruvide; filo conduttore: il tema della paternità.

 

14 December 2021

5 libri da regalare a un neopapà

Menu

Social

Orari

Piazza Santa Francesca Romana 3

Milano

Lun - Ven 9-20

Sabato 9-13

centroclinico.victor@gmail.com

347 758 4332

349 553 1205

Contatti

Crescere un Figlio ©2021 - Professioniste valorizzate da Go Specialist | CreAzioni Web Agency

Iscriviti ai nostri aggiornamenti per ricevere mensilmente tips e consigli per la tua vita in famiglia e per i tuoi figli!

In più, ottieni gratuitamente l'ebook "Crescere un figlio"!

Clicca qui