Certe volte i nostri figli crescono cosรฌ in fretta che vorremmo fermare il tempo per apprezzare ancora di piรน i momenti insieme: un attimo fa stavano imparando a camminare, poi hanno tolto le rotelle dalla bici, e adesso allโimprovviso stanno giร per andare alle scuole superiori.
Tutti questi momenti ci rimangono nel cuore, sono pietre miliari del loro percorso di crescita che vengono raggiunte una dopo lโaltra. Anche il momento della fine delle medie, durante il quale nostro figlio o nostra figlia si accinge a fare una delle prime scelte importanti, la scelta delle scuole superiori, rappresenta unโimportante tappa raggiunta.
Magari per lui o per lei questa scelta non รจ cosรฌ importante, e non le viene dato molto peso, o magari invece sรฌ; quello che รจ certo รจ che noi, come genitori, la consideriamo un momento che ci racconta quanto grandi stiano davvero diventando i nostri figli.
Anche per questo motivo, la scelta delle scuole superiori รจ una scelta importante, dalla quale inizierร una lunga serie di scelte che influenzeranno il loro futuro da persone adulte.
Noi genitori siamo ben consapevoli di come questa scelta, in futuro, li possa indirizzare in una direzione piuttosto che in unโaltra, perciรฒ spesso in questi momenti ci chiediamo quanto invece ne siano consapevoli i nostri figli.
In queste situazioni รจ molto probabile che ciรฒ che vorremmo fare รจ essere un supporto per i nostri figli, in modo che la scelta che compiono possa dar loro il maggior beneficio possibile per le capacitร e abilitร che hanno.
Proprio per questo, consapevoli dellโimportanza di questo momento e delle preoccupazioni che puรฒ generare, abbiamo pensato a 3 consigli da darvi per supportare al meglio i nostri figli nella scelta delle scuole superiori:
Comunicare in modo assertivo. Questo significa comunicare con loro in modo tale che sia chiaro ciรฒ che vogliamo dire, che sia diretto ed onesto, ma anche utilizzando una modalitร che rispetti il punto di vista dei nostri figli, senza screditarli. Cosรฌ facendo ci mostreremo aperti al dialogo con nostro figlio o nostra figlia e comunicheremo lโimportanza che vediamo in questa scelta, senza risultare invadenti verso di loro o verso le loro opinioni. Nella pratica, questo significa comunicare a loro i motivi per i quali noi stessi consideriamo questa scelta importante, spiegare perchรฉ, secondo il nostro punto di vista, รจ bene ponderare questa decisione, ed anche dire quali sono le loro qualitร e abilitร che pensiamo possano aiutarli nella decisione.
Ascoltare sinceramente. Se prima abbiamo visto come possiamo comunicare attivamente il nostro punto di vista, รจ altrettanto importante dedicare la stessa cura allโascolto di ciรฒ che i nostri figli hanno da dire rispetto a questa scelta. Dopotutto, sono proprio loro ad essere i diretti interessati in questa decisione, e saranno loro stessi a sperimentare gli effetti di questa scelta. Possiamo quindi provare a metterci nei loro panni, ascoltando con sincero interesse le motivazioni e le riflessioni che portano in merito.
Piazza Santa Francesca Romana 3
Milano
Lun - Ven 9-20
Sabato 9-13
centroclinico.victor@gmail.com
347 758 4332
349 553 1205
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per ricevere mensilmente tips e consigli per la tua vita in famiglia e per i tuoi figli!
In piรน, ottieni gratuitamente l'ebook "Crescere un figlio"!